La Via Crucis

Percorrere la Via Crucis vuol dire, così come fu per Bernadette, scoprire con quale amore siamo amati da Gesù e, con fiducia, offrirgli i nostri fardelli.

Due percorsi di Via Crucis, realizzati con stili diversi, ci invitano a intraprendere questo cammino che possiamo realizzare personalmente (gli opuscoli sono disponibili in libreria) o accompagnati da un membro dell’équipe d’accoglienza del Santuario:

La Via Crucis delle Espélugues

Accesso libero
Tutti giorni dalle 7.00 alle 22.00.

Accompagnato :
Lunedì e venerdì
9.00

Partecipare alle celebrazioni

+33 (0)5 62 42 20 08
(Numero senza costi maggiorati)

Accessibilità: NO

Questa Via Crucis, inaugurata nel settembre 1912, si estende per oltre 1.500 metri e presenta salite e discese impegnative.
Le sue 15 stazioni sono rappresentate da 115 statue a grandezza d’uomo, realizzate in ghisa patinata.

Ogni gruppo di statue illustra un momento determinante della vita di Cristo durante la sua Passione: dalla condanna di Ponzio Pilato fino alla sepoltura, la sera del Venerdì Santo.

La Via Crucis nella Prateria

Accesso libero
Tutti giorni dalle 7.00 alle 22.00.

+33 (0)5 62 42 20 08
(Numero senza costi maggiorati)

Accessibilità: SI

Situata in una zona ombreggiata lungo il Gave, questa Via Crucis, inaugurata nel 2008, è accessibile ai pellegrini con mobilità ridotta.
Le 17 stazioni monumentali della Via Crucis, in marmo di Carrara, offrono un percorso dalla Passione alla Resurrezione di Cristo.

Essenziali

Fare la Via Crucis

Tutti giorni dalle 7.00 alle 22.00.

Fare la Via Crucis

Percorrere la Via Crucis vuol dire, così come fu per Bernadette, scoprire con quale amore siamo amati da Gesù e, con fiducia, offrirgli i nostri fardelli.

Due percorsi di Via Crucis, realizzati con stili diversi, ci invitano a intraprendere questo cammino che possiamo realizzare personalmente (gli opuscoli sono disponibili in libreria) o accompagnati da un membro dell’équipe d’accoglienza del Santuario:

La Via Crucis delle Espélugues

Este Viacrucis, inaugurado en septiembre de 1912, tiene una longitud de 1.500 metros e incluye subidas y bajadas difíciles.
Sus 15 estaciones están realizadas con 115 estatuas a escala humana de hierro fundido patinado.

Cada grupo estatuario ilustra un momento clave de la vida de Cristo durante su Pasión: desde su condena por Poncio Pilato hasta su entierro en la noche del Viernes Santo.

Accessibilità

NO
 -

Posizione
Telefono

+33 (0)5 62 42 20 08
(Sin recargo)

La Via Crucis nella Prateria

Situata in una zona ombreggiata lungo il Gave, questa Via Crucis, inaugurata nel 2008, è accessibile ai pellegrini con mobilità ridotta.
Le 17 stazioni monumentali della Via Crucis, in marmo di Carrara, offrono un percorso dalla Passione alla Resurrezione di Cristo.

Accessibilità


.

Posizione
Telefono

+33 (0)5 62 42 20 08
(No surcharge)