Lunedì 31 marzo 2025 – Copertura delle porte di entrata della basilica del Rosario.
Tre domande a Monsignor Jean-Marc Micas, vescovo di Tarbes e Lourdes
Lunedì 31 marzo, le due porte d’ingresso della basilica de Rosario, sulle quali sono raffigurati dei mosaici di Rupnik, sono state coperte. Perché questa scelta?
Conoscete la mia opinione sulla presenza di questi mosaici sulle porte della basilica. Mi è sembrato, insieme ai miei collaboratori, che dovesse essere compiuto un nuovo passo simbolico per facilitare l’ingresso nella basilica a tutte le persone che oggi non possono varcarne la soglia. Pertanto, tutte le porte della basilica del Rosario sono state modificate.
È l’anno giubilare. Porte sante sono state aperte a Roma nelle quattro basiliche maggiori. Ho emesso un decreto per dichiarare che il santuario di Lourdes è uno dei due luoghi della diocesi (insieme alla cattedrale di Tarbes) per vivere l’anno giubilare e ricevere l’indulgenza plenaria. Il passaggio attraverso le porte d’ingresso della basilica doveva essere all’altezza simbolica del momento.’
Questo terzo venerdì di Quaresima, 28 marzo, era per tutta la Chiesa di Francia la Giornata commemorativa di preghiera per le vittime degli abusi sessuali commessi nella Chiesa. Le due porte laterali sono state coperte questo lunedì, e le due grandi porte centrali lo saranno entro pochi giorni, prima dell’inizio della stagione dei pellegrinaggi a Lourdes.
Lei aveva annunciato il 2 luglio 2024 « che sarebbe preferibile rimuovere questi mosaici”. È questa una prima tappa?
Non è una prima, ma una seconda tappa! La prima è stata quella di non illuminarli più di notte, durante le processioni, a partire dallo scorso luglio.
Quali saranno le tappe successive?
Un gruppo di lavoro porta avanti la riflessione e mi accompagna nelle decisioni. Preferiamo procedere con calma piuttosto che sotto il fuoco delle diverse pressioni. Lavoriamo per il lungo termine, per le vittime, per la Chiesa, per Lourdes e il suo messaggio per tutti.
Contatto stampa
Service Communication du Sanctuaire de Lourdes
Tel. 06 21 50 42 71 – communication@lourdes-france.com



