
Percorso del Giubileo
Dall’11 febbraio 2025, i pellegrini presenti a Lourdes potranno realizzare il Percorsodel Giubileo, accompagnati dagli animatori del Santuario. Questo itinerario viene proposto tutti i fine settimana fino all’apertura della stagione dei pellegrinaggi, poi tutti i giorni durante la stagione e le vacanze scolastiche.

Questo percorso meditativo è composto di 8 fasi. Si parte davanti al Centro Informazioni e si arriva alla rotonda del Buon Samaritano, dove il percorso termina con il gesto dell’acqua. Attraversa luoghi che sono spazi di consolazione e di speranza nel Santuario, come l’OCH (Ufficio Cristiano per le Persone Disabili), l’Hospitalité Notre Dame de Lourdes e l’Accueil Notre Dame.
Ai piedi della Vergine incoronata, i pellegrini sono invitati a volgersi verso le basiliche dove ogni giorno viene celebrata l’Eucaristia, così come verso la cappella della riconciliazione, per ricevere il sacramento della misericordia di Dio. Attraversando il giardino della meditazione, il pellegrino potrà scoprire Maria, consolatrice degli afflitti, Colei che, il 25 marzo 1858, rivelò il suo nome: “Io sono l’Immacolata Concezione”.
Il percorso si conclude presso la rotonda del Buon Samaritano con il Gesto dell’acqua, simbolo di purificazione e rinnovamento.
I pellegrini possono concludere questo viaggio spirituale partecipando alla messa delle h.11:15 presso la Basilica Nostra Signora del Rosario oppure recitando il rosario alla Grotta alle h.18.
Per ulteriori informazioni, compresi gli orari, rivolgersi al Centro Informazioni.
Il cammino del Giubileo per i pellegrini giunti INDIVIDUALMENTE a Lourdes:
È possibile percorrere il Cammino del Giubileo in autonomia, oltre che negli orari proposti, scaricando il percorso meditativo o recandosi presso il Centro Informazioni del Santuario per chiedere indicazioni di ordine pratico.
Il cammino del Giubileo per GRUPPI:
Gli accompagnatori dei gruppi sono invitati a scaricare la guida del cammino del Giubileo, le credenziali e il logo per il timbro.
Informazioni e prenotazioni: +33 (0)5 62 42 79 02

Percorri il Cammino del Giubileo
Da aprile a novembre: dalle 6:00 all'1:00 Da novembre ad aprile: dalle 7:00 alle 22:00
Percorri il Cammino del Giubileo
Dall’11 febbraio 2025, i pellegrini presenti a Lourdes potranno realizzare il Percorsodel Giubileo, accompagnati dagli animatori del Santuario. Questo itinerario viene proposto tutti i fine settimana fino all’apertura della stagione dei pellegrinaggi, poi tutti i giorni durante la stagione e le vacanze scolastiche.
Il punto d’incontro è fissato presso il Centro Informazioni.
Questo percorso meditativo è composto di 8 fasi. Si parte davanti al Centro Informazioni e si arriva alla rotonda del Buon Samaritano, dove il percorso termina con il gesto dell’acqua. Attraversa luoghi che sono spazi di consolazione e di speranza nel Santuario, come l’OCH (Ufficio Cristiano per le Persone Disabili), l’Hospitalité Notre Dame de Lourdes e l’Accueil Notre Dame.
Ai piedi della Vergine incoronata, i pellegrini sono invitati a volgersi verso le basiliche dove ogni giorno viene celebrata l’Eucaristia, così come verso la cappella della riconciliazione, per ricevere il sacramento della misericordia di Dio. Attraversando il giardino della meditazione, il pellegrino potrà scoprire Maria, consolatrice degli afflitti, Colei che, il 25 marzo 1858, rivelò il suo nome: “Io sono l’Immacolata Concezione”.
Il percorso si conclude presso la rotonda del Buon Samaritano con il Gesto dell’acqua, simbolo di purificazione e rinnovamento.
I pellegrini possono concludere questo viaggio spirituale partecipando alla messa delle h.11:00 presso la Basilica dell’Immacolata Concezione oppure recitando il rosario alla Grotta alle h.18.
Per ulteriori informazioni, compresi gli orari, rivolgersi al Centro Informazioni.

Il cammino del Giubileo per i pellegrini giunti INDIVIDUALMENTE a Lourdes:
È possibile percorrere il Cammino del Giubileo in autonomia, oltre che negli orari proposti, scaricando il percorso meditativo o recandosi presso il Centro Informazioni del Santuario per chiedere indicazioni di ordine pratico.
Il cammino del Giubileo per GRUPPI:
Gli accompagnatori dei gruppi sono invitati a scaricare la guida del cammino del Giubileo, le credenziali e il logo per il timbro.
Informazioni e prenotazioni: +33 (0)5 62 42 20 08