Antonietta Raco, 72ª miracolata di Lourdes

Mercoledì 16 aprile 2025 – Il Santuario di Nostra Signora di Lourdes accoglie la proclamazione ufficiale del 72ᵉ miracolo di Lourdes da parte di Mons. Vincenzo Carmine Orofino, Vescovo della Diocesi di Tursi-Lagonegro (Provincia di MATERA), Italia.

Antonietta Raco, affetta da Sclerosi Laterale Primaria (Primary Lateral Sclerosis), è guarita nel 2009 durante il suo pellegrinaggio a Lourdes.

Archivio del Bureau des Constatations Médicales de Lourdes

Antonietta Raco (coniugata Lofiego), 67 anni, affetta da Sclerosi Laterale Primaria (PLS), è guarita nel 2009 quando è venuta a Lourdes con l’organizzazione italiana di pellegrinaggi UNITALSI.

Era seguita da diversi anni dal Dipartimento di Neuroscienze dell’Università di Torino per cefalee a grappolo.

CRONOLOGIA

Nel 2004: forti attacchi di cefalea, accompagnati da crampi e astenia generalizzata, con difficoltà di deambulazione.
Nel 2005: peggioramento della deambulazione con comparsa di disfagia e disartria.
Nel 2006: è stata diagnosticata. Era affetta da Sclerosi Laterale Primaria (PLS).
Nel 2008: le sue condizioni peggiorano, con una riduzione della capacità vitale espiratoria forzata (FVC), oltre a ipostenia e tetraparesi, prevalentemente a sinistra.
Nel 2009: Antonietta Raco si reca in pellegrinaggio a Lourdes dal 30 luglio al 5 agosto, accompagnata dall’UNITALSI (Sezione Regionale di Basilicata).

Quando si è recata alle Piscine, ha riferito di aver provato un insolito senso di benessere e di essere in grado di camminare di nuovo. Non ne fece parola fino al ritorno a casa.

Nei mesi di agosto e settembre dello stesso anno si è sottoposta a una serie di controlli che hanno evidenziato la scomparsa dei sintomi che aveva manifestato dal 2004, e confermato la diagnosi di Sclerosi Laterale Primaria.
Nel luglio 2010: Antonietta Raco dichiara la sua presunta guarigione al Bureau des Constatations Médicales de Lourdes

Immediatamente viene convocata una 1ʳᵉ riunione del Bureau, durante la quale i medici presenti decidono all’unanimità di aprire un fascicolo e di indagare sulla sua storia clinica. Altre riunioni del Bureau si sono tenute nel 2012, 2013 e 2016.
Nel 2013: Antonietta Raco è stata valutata dal Dipartimento di Neurologia dell’Università di Milano, che ha confermato la diagnosi e si è fatto carico del follow-up.
Nel 2017 è stata convocata la 5ᵉ e ultima riunione del Bureau des Constatations Médicales. I membri del Bureau constatano collegialmente la guarigione di Antonietta Raco, qualificata come inspiegata secondo le conoscenze mediche.

Nel novembre 2024: dopo un periodo di osservazione e la validazione del Consensus internazionale sulla diagnosi di PLS, il Comitato Medico Internazionale di Lourdes (CMIL), in occasione della sua riunione annuale, ha chiamato i membri presenti a votare:

“La signora Antonietta RACO è guarita dalla Sclerosi Laterale Primaria (PLS), secondo il consenso del 2020, validato nel 2024, in modo inatteso, completo, duraturo e inspiegato secondo le conoscenze mediche?”.

La maggioranza ha votato SÌ.

Il 15 novembre 2024, il vescovo della diocesi di Tarbes e Lourdes ha informato il vescovo della diocesi di Tursi-Lagonegro, diocesi di residenza di Antonietta Raco, il quale ha proclamato il miracolo mercoledì 16 aprile 2025.

Archivio del Bureau des Constatations Médicales de Lourdes

La proclamazione del decreto nella diocesi di Tursi-Lagonegro il 16 aprile 2025.

Contatto con la stampa

Ufficio comunicazioni del Santuario di Lourdes
Tel + 33 (0)6 21 50 42 71 – communication@lourdes-france.com

Condividi la notizia del Santuario

Articoli recenti

Cerca
Besoin d'aide ?

Centre d’information du Sanctuaire :
+33 (0)5 62 42 20 08
Numéro d’urgence :
+33 (0)5 62 42 80 60

Vous venez seul ou en famille, vous êtes touché par le handicap ?

Le service d’accueil des personnes handicapées, animé par la fondation OCH, vous ouvre ses portes.
+33 (0)5 62 42 79 92
9h30 – 12h et 14h -18h

Venir à Lourdes
✈️ L’aéroport international de Tarbes-Lourdes (TLP) est situé à quinze minutes du Sanctuaire. Lourdes est aussi accessible grâce à l’aéroport de Pau (PUF, 45 km de distance) et celui de Toulouse-Blagnac (TLS, 180 km de distance).

🚅 Vous pouvez rejoindre Lourdes en train, au départ des principales villes de France, A votre arrivée à la gare de Lourdes, vous trouverez des bus urbains qui vous permettront de vous rendre au Sanctuaire.

🚗Vous pouvez vous rendre à Lourdes avec votre véhicule, par l’autoroute A64 depuis Toulouse ou l’A65 depuis Bordeaux. Plusieurs zones de parkings vous sont proposées dans la ville.

Cerca
Assistenza ?

Centro d’informazione del Santuario
+33 (0)5 62 42 20 08
Numero di emergenza
+33 (0)5 62 42 80 60

Venite da soli o con la vostra famiglia ?Siete affetti da disabilità?

Il servizio di accoglienza per persone con disabilità, gestito dalla Fondazione OCH, vi apre le porte.

+33 (0)5 62 42 79 92
9h30 – 12h et 14h -18h

Venire a Lourdes
✈️ L’aeroporto internazionale di Tarbes-Lourdes (TLP) si trova a quindici minuti dal Santuario. Lourdes è raggiungibile anche grazie all’aeroporto di Pau (PUF, a 45 km) e da quello di Tolosa-Blagnac (TLS, a 180 km).

🚅 Potete raggiungere Lourdes in treno, partendo dalle principali città della Francia. All’arrivo alla stazione di Lourdes, troverete degli autobus urbani che vi porteranno al Santuario.

🚗Potete raggiungere Lourdes con la vostra auto, percorrendo l’autostrada A64 da Tolosa o la A65 da Bordeaux. In città sono disponibili diversi parcheggi.

Inscrivez-vous à la Lettre des Amis de Lourdes
Restez en contact avec le Sanctuaire

dowload_apple-fr
dowload_google-fr