Settimana Santa e Pasqua a Lourdes

A Lourdes, come in tutte le chiese cattoliche, la Settimana Santa inizia con la Domenica delle Palme, comprende il Giovedì Santo, con la celebrazione della Messa in Coena Domini, e il Venerdì Santo, con l’Ufficio della Passione. Si conclude con la Veglia Pasquale, nella notte tra il Sabato Santo e la Domenica di Pasqua. La Veglia Pasquale riunisce, attraverso i suoi riti, tutti gli elementi del messaggio della Pasqua.

Domenica delle Palme e della Passione del Signore

La Domenica delle Palme è il primo giorno della Settimana Santa che termina con la Domenica di Pasqua. I cristiani celebrano l’ingresso trionfale di Gesù a Gerusalemme per la Pasqua. La celebrazione religiosa è scandita dalla benedizione delle palme e dei rami di ulivo, sempre verdi e segno di vita.

Programma

h.09.30 Benedizione delle palme sul sagrato della Basilica del Rosario,
seguita dalla Messa internazionale presso la Chiesa Santa Bernadette
h.11.00 Messa – basilica della Immacolata Concezione

h.17:00: Processione eucaristica con benedizione sul sagrato della Basilica di Nostra Signora del Rosario (o presso la chiesa Santa Bernadette in caso di pioggia)

h.18:00: Rosario alla Grotta
h.21:00: Processione mariana con le fiaccole e con la partecipazione del pellegrinaggio FRAT (pellegrinaggio degli studenti dei licei dell’Île de France)

Nei lunedì, martedì e mercoledì santi, la processione eucaristica delle ore 17:00 partirà dal podio nella prateria e terminerà sul sagrato della Basilica di Nostra Signora del Rosario (o presso la chiesa Santa Bernadette in caso di pioggia).

Giovedì Santo - Ultima Cena

 Gesù istituì l’Eucaristia pronunciando queste parole: «Prendete e mangiate, questo è il mio corpo» (Mt 26,26) durante la condivisione del pane. Poi, dando loro il calice del vino, disse: «Bevetene tutti, perché questo è il mio sangue versato per molti in remissione dei peccati».
Durante la Messa, celebrata solennemente, si ripete il gesto della lavanda dei piedi, che è segno di perdono e di servizio. Gesù ci invita a seguirlo facendo del bene nel servizio agli altri.

Programma

h.8:30: Ufficio delle Tenebre nella Basilica di
Notre-Dame du Rosaire

h.18:00: Rosario alla Grotta

h.20.30 Messa in Cena Domini nella Basilica di San Pio X

h.22.00-23.00 Reposizione : Adorazione, Basilica San Pio X

Venerdì Santo - La Passione

I cristiani sono chiamati al digiuno, processo di penitenza e conversione, espressione dell’attesa di Cristo. Il servizio del Venerdì Santo, chiamato “celebrazione della Passione del Signore”, è incentrato sulla proclamazione del racconto della Passione.

Programma

h.8:30: Ufficio delle Tenebre nella Basilica Nostra Signora del Rosario

h.9.00: Via Crucis sulla montagna “des Espélugues” appuntamento ingresso Via Crucis

h.15:00: Via Crucis sul piazzale del rosario

18:00: Rosario alla Grotta


20:30: Ufficio della Passione, Basilica di San Pio X

Sabato Santo - Veglia Pasquale

Nel Sabato Santo la Chiesa rimane presso la tomba del suo Signore. Medita sulla passione e morte di Cristo, nonché sulla sua discesa agli inferi, aspettando la sua risurrezione nel digiuno e nella preghiera.
La Chiesa trascorre questo Sabato vicino a Maria.
La celebrazione della notte dal Sabato Santo alla Domenica di Pasqua è “una veglia in onore del Signore” durante la quale i cattolici celebrano la Pasqua, il passaggio dalle tenebre alla luce, la vittoria di Cristo sulla morte.

Programma

h.8.30 Celebraztone Martana alla Grota – l’ora dt Marta – trasmessa da TV2000

h.8:30: Ufficio delle Tenebre nella Basilica Nostra Signora del Rosario

h.18:00: Rosario alla Grotta

h.21:00: Benedizione del nuovo fuoco sull’Esplanade del Santuarto,
a seguire Veglia Pasquale nella Basilica San Pio X

Domenica di Pasqua - La Resurrezione di Cristo

La Pasqua è al centro della fede e della speranza cristiana. I cristiani celebrano la risurrezione di Gesù Cristo. Si compiono le promesse dell’Antico Testamento e si conferma la divinità di Gesù.

Programma

h.9:30: Messa Internazionale nella Basilica San Pio X, segita dal Regina Coeli alla Grotta.

h.11:00: Messa in italiano nella basilica dell’Immacolata

h.14.30 Visita guidata sui passi di Bernadete, partenza dal centro informazioni

h.15.00 Cammino del Giubileo – appuntamento al centro informazioni


17.00 Processione Eucaristica
18.00 Rosario alla Grota
21.00 Processione con le faccole