Il 18 febbraio il Santuario festeggia Santa Bernadette Soubirous.
Bernadette nacque a Lourdes nel 1844 dalla famiglia di un mugnaio. All’età di 14 anni ebbe il privilegio di assistere a 18 apparizioni della Vergine Maria, che sono all’origine dei pellegrinaggi a Lourdes. Divenuta Suora della Carità a Nevers, morì il 16 aprile 1879 all’età di 35 anni. La Chiesa la proclamò Santa l’8 dicembre 1933, non per essere stata la testimone dalle apparizioni, ma per il modo nel quale aveva risposto.
18 febbraio a Lourdes: la 3ª apparizione
Il 18 febbraio, alle 6 del mattino, Bernadette portò con sé carta e lapis. La Signora parlò per la prima volta: “Quello che ho da dirle, non è necessario metterlo per iscritto, ma le chiedo la grazia di venire qui per quindici giorni”. L’Apparizione aggiunse queste parole per Bernadette: “Non le prometto di renderla felice in questo mondo, ma nell’altro.”
PROGRAMMA
Un’intera giornata per celebrare la piccola figlia della Bigorre (regione della sua nascita – n.d.t.), una ragazza amata dal popolo di Lourdes e da quanti vengono in pellegrinaggio a Lourdes:
Lunedì 17 febbraio:
Ore 20.00: Processione con le reliquie dalla porta Saint-Michel alla Grotta, seguita dal rosario delle fiaccole.
Martedì 18 febbraio:
Ore 11.00: Messa nella Basilica dell’Immacolata Concezione
Ore 18.00:Rosario alla Grotta
Ore 20.30: Rosario al “flambeau” alla Grotta
Sabato 22 febbraio:
Ore 14.00: Visita guidata con canto (visita ai vari luoghi della città in cui Bernadette Soubirous ha vissuto).
Ore 16.00: presentazione guidata di una lettera autografa di Santa Bernadette al Castello di Lourdes (prenotazione telefonica: +33 562 423 737).

Il cammino di santità di Bernadette Soubirous
Bernadette lasciò Lourdes il 4 luglio 1866 per recarsi al convento di Nevers. Questa decisione venne presa per proteggere dalla curiosità lei stessa e la congregazione delle suore. Quando Justine Laguës, 13 anni, figlia della sua tata a Bartrès, le chiese se le dispiacesse lasciare Lourdes, Bernadette diede questa risposta molto semplice: “Il poco tempo che siamo in questo mondo, va usato bene”. Ed è esattamente ciò che fece. Lei non parlò di Lourdes, ma visse di essa. “Deve essere la prima a vivere il messaggio”, le disse Padre Douce, il suo confessore. Dopo essere stata aiutante infermiera, si ammalò. Della malattia fece “il suo impiego”, accettando tutte le sofferenze, in un atto d’amore perfetto, per i peccatori.
Bernadette morì a Nevers il 16 aprile 1879, all’età di 35 anni. La Chiesa la proclamò santa l’8 dicembre 1933, non per essere stata la testimone dalle apparizioni, ma per il modo nel quale aveva risposto.
Bernadette è stata beatificata il 14 giugno 1925 e il suo corpo intatto riposa nella cappella dell’Espace Bernadette Soubirous a Nevers, in Francia. Per commemorare il 100° anniversario della beatificazione di Bernadette e la traslazione del suo corpo al Santuario, si terranno diversi eventi spirituali e culturali. A Lourdes, il Santuario offrirà un programma speciale il 12, 13 e 14 giugno 2025.

Preghiera a Santa Bernadette
